Giappone, sale l’inflazione core: più vicino un aumento dei tassi a luglio
Un'inflazione core superiore alle attese potrebbe costituire il presupposto per un aumento dei tassi di interesse da parte della Banca del Giappone a luglio. Prevediamo che la BoJ aumenterà i tassi di 25 punti base, per poi mantenerli stabili per un periodo considerevole a causa dell'elevata incertezza sui dazi statunitensi
L'inflazione complessiva si è attestata al 3,6% su base annua ad aprile per il secondo mese consecutivo
L'indice generale dei prezzi al consumo (IPC) giapponese è rimasto al 3,6% per il secondo mese consecutivo, ma l'inflazione core, che esclude i prodotti alimentari freschi, è risultata più elevata del previsto. Il valore è balzato infatti al 3,5% ad aprile, il livello più alto dal 2023, in aumento rispetto al 3,2% di marzo. Questo dato ha superato le aspettative di mercato che anticipavano un valore pari al 3,4%. I prezzi dei prodotti alimentari freschi si sono stabilizzati in modo significativo (3,9% ad aprile contro il 18,8% di marzo). Si stanno accumulando pressioni inflazionistiche su larga scala, con aumenti dei prezzi per l'edilizia abitativa (1,1%), i servizi sanitari (2,3%) e le attività ricreative (2,7%). Anche i prezzi dell'energia sono aumentati ad aprile, principalmente a causa della fine dei programmi di sussidi governativi.
Escludendo sia i prodotti alimentari freschi che l'energia, l'inflazione core è salita al 3,0%. Difficilmente l’indicatore rimarrà al di sopra dell'obiettivo del 2,0% fissato dalla Banca del Giappone. Ciò, a sua volta alimenta le aspettative del mercato nei confronti di un aumento dei tassi di interesse prima del previsto. Il nostro scenario di base prevede un aumento dei tassi da parte della BoJ a luglio. Tuttavia, dato che i dazi statunitensi probabilmente avranno un impatto negativo sul settore manifatturiero e sulle esportazioni per tutto l'anno, è probabile che le modifiche di politica monetaria della BoJ saranno graduali. Pertanto, un ulteriore aumento dei tassi sarà possibile solo all'inizio del prossimo anno.
L’inflazione core continua a salire
Questa pubblicazione è stata preparata da ING esclusivamente a scopo informativo, indipendentemente dai mezzi, dalla situazione finanziaria o dagli obiettivi di investimento di un particolare utente. Le informazioni non costituiscono una raccomandazione di investimento e non sono consigli di investimento, legali o fiscali né un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di alcun strumento finanziario. Leggi di più
Download
Download snap