Germania, il mercato del lavoro continua ad andare male

Anche a maggio il mercato del lavoro tedesco ha visto un peggioramento, con la disoccupazione di nuovo in aumento  

shutterstock_editorial_15294937d.jpg

A maggio, la disoccupazione in Germania è aumentata di 33.000 unità, portando il numero totale di disoccupati a 2,963 milioni. Si tratta del maggio peggiore dal 2010. Due anni fa, i disoccupati erano 500.000 in meno. La disoccupazione destagionalizzata è aumentata di 34.000 unità, mantenendo il tasso di disoccupazione invariato al 6,3%.

Dal 2022, il mercato del lavoro tedesco sta cambiando in modo graduale. Il numero di disoccupati è aumentato dai 2,2 milioni a maggio 2022 ai quasi 3 milioni attuali. Tuttavia, il numero di posti di lavoro rimasti scoperti è diminuito dalla fine del 2021. Il fatto che, fino a poco tempo fa, l'occupazione avesse raggiunto livelli record può essere spiegato dai flussi migratori. Eppure, l'aumento dell'occupazione non è stato sufficiente a impedire l'attuale crollo dei consumi privati. Perché? Gran parte della recente crescita occupazionale si è verificata nei lavori part-time e a poco retribuiti.

Guardando al futuro, si intravedono timidi segnali secondo cui la Germania sarebbe pronta a lasciarsi il peggio alle spalle. I piani di assunzione, sia nell'industria sia nei servizi, sono leggermente migliorati negli ultimi due mesi. Inoltre, diversi indicatori riguardanti le posizioni lavorative scoperte, indicano una potenziale fine del trend negativo. Allo stesso tempo, i continui annunci di potenziali tagli dei costi nel settore automobilistico e in altri settori, e il continuo aumento del numero di fallimenti, rappresentano un chiaro avvertimento a chi sta già festeggiando.

Una nota più positiva è rappresentata dall'impatto demografico sul mercato del lavoro e dalla carenza di manodopera, che dovrebbero evitare un netto peggioramento. Tuttavia, anche se l'aumento del numero di disoccupati è graduale, il rischio di una perdita di reddito disponibile e della più ampia prosperità economica è elevato.

Nel complesso, il graduale cambiamento del mercato del lavoro tedesco continua e dimostra che non sarà facile ripristinare i consumi privati nell'economia tedesca.

Disclaimer di Contenuto
Questa pubblicazione è stata preparata da ING esclusivamente a scopo informativo, indipendentemente dai mezzi, dalla situazione finanziaria o dagli obiettivi di investimento di un particolare utente. Le informazioni non costituiscono una raccomandazione di investimento e non sono consigli di investimento, legali o fiscali né un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di alcun strumento finanziario. Leggi di più