Il PMI dell’Eurozona cala a maggio a causa della debolezza del settore dei servizi
Il PMI composito è sceso da 50,4 a 49,5 a maggio, indicando che l'Eurozona sta ricadendo nella stagnazione. È preoccupante che il principale responsabile sia il settore dei servizi, che per lungo tempo è stato il principale motore di crescita dell'area.
La guerra commerciale sta pesando sull'economia dell'Eurozona, ma probabilmente per lo più attraverso il canale dell'incertezza piuttosto che con effetti commerciali diretti. Questo è evidente nel PMI di maggio, che ha mostrato solo un modesto calo dei nuovi ordini dall'estero, mentre la produzione manifatturiera è aumentata di nuovo. Il settore dei servizi, che negli ultimi anni ha registrato una solida crescita a fronte della contrazione del settore manifatturiero, continua a perdere terreno secondo l'indagine. La variazione potrebbe essere legata all'elevata incertezza e alimentare ulteriori preoccupazioni sulla crescita.
Per quanto riguarda il settore manifatturiero, i nuovi ordini si sono effettivamente stabilizzati dopo un lungo periodo di calo. Le scorte di prodotti finiti non stanno diminuendo come in passato. Questo potrebbe significare che le vendite hanno deluso, ma potrebbe anche essere una prima indicazione del fatto che le aziende stanno aumentando nuovamente gli ordini perché il ciclo delle scorte sta cambiando marcia. Se da un lato la guerra commerciale rappresenta chiaramente un aspetto negativo per l'attività manifatturiera dell'Eurozona, dall'altro c'è un certo rischio di rialzo per l'attività manifatturiera se come sembra il ciclo sta invertendo la rotta.
Per il momento, tuttavia, sembra che l'economia dell'area stia ricadendo nella stagnazione dopo un primo trimestre molto positivo. Tuttavia, a onor del vero, il primo trimestre è stato anche favorito da alcune esportazioni di front-loading verso gli Stati Uniti. L'attività economica continua a essere fiacca e i rischi sembrano essere al ribasso nel breve termine, dato che la guerra commerciale potrebbe intensificarsi.
Questa pubblicazione è stata preparata da ING esclusivamente a scopo informativo, indipendentemente dai mezzi, dalla situazione finanziaria o dagli obiettivi di investimento di un particolare utente. Le informazioni non costituiscono una raccomandazione di investimento e non sono consigli di investimento, legali o fiscali né un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di alcun strumento finanziario. Leggi di più
Download
Download snap