La disoccupazione cala in Corea del Sud. Ecco perché il PIL potrebbe tornare a crescere

Ad aprile, il tasso di disoccupazione in Corea del Sud è inaspettatamente sceso al 2,7%, suggerendo una graduale ripresa dell'attività interna. Una quota significativa della nuova occupazione è nel settore pubblico, ma sono aumentate anche le assunzioni nel settore privato. 

Seoul, South Korea

In Corea del Sud riparte l’occupazione nella manifattura e nell’edilizia

Il calo del tasso di disoccupazione della Corea del Sud al 2,7% fa ben sperare per una ripresa del PIL nel secondo trimestre. La variazione non era attesa (rispetto al 2,9% di marzo e al 3,0% secondo il consenso di mercato) ed è stata in gran parte determinata da un inaspettato incremento dell’occupazione nel settore manifatturiero e nell'edilizia.

Questi due settori chiave hanno registrato un aumento dei lavoratori impiegati, rispettivamente di 17.000 e 15.000 unità. Per la manifattura è il primo aumento in tre mesi, mentre per l'edilizia è il primo in cinque. Nonostante i miglioramenti dello scorso mese, rimaniamo cauti riguardo alla ripresa del settore edile. A causa dei continui cambiamenti che lo riguardano, almeno nella prima metà dell'anno l’aumento potrebbe essere temporaneo. Le assunzioni nel settore manifatturiero dovrebbero invece riflettere la domanda esterna, poiché relativi ai dazi sembrano aver raggiunto il picco. Ciò dovrebbe favorire il settore manifatturiero nel breve termine.

Nel settore dei servizi, l’occupazione nelle vendite all'ingrosso e al dettaglio (+8.000 unità) è aumentata per quattro mesi consecutivi, mentre nei trasporti (+26.000 unità) è aumentata per tre mesi consecutivi. Tuttavia, i settori degli affitti (-39.000 unità) e dell'immobiliare (-3.000 unità) hanno perso posti di lavoro. I settori della sanità e dell'assistenza sociale hanno mantenuto una posizione solida, registrando il maggior numero di posti di lavoro da inizio anno, principalmente grazie ai programmi di welfare governativi.

Sovvenzionate dal governo, le professioni sanitarie e nel sociale sono quelle che hanno attratto il maggior numero di lavoratori nel 2025

Source: CEIC
Source: CEIC

Prevediamo un miglioramento delle condizioni di lavoro nei prossimi mesi.

I dati pubblicati il 13 maggio sono coerenti con le nostre previsioni di una ripresa del PIL nel trimestre in corso, dopo la contrazione registrata nel primo trimestre. Prevediamo una ripresa più consistente della crescita interna dopo le elezioni presidenziali di inizio giugno. È probabile che verranno rafforzate le misure anticicliche, sia di politica monetaria che fiscale. Tuttavia, il programma governativo per l'occupazione, che in genere dura tra i tre e gli undici mesi, vedrà una graduale riduzione delle assunzioni nella seconda metà dell'anno. Di conseguenza, il settore privato svolgerà un ruolo più significativo nel mercato del lavoro nella seconda metà dell'anno. È probabile che la Corea tragga beneficio dalla tregua di 90 giorni tra Stati Uniti e Cina, dato che queste sono due delle sue principali destinazioni di esportazione. Ciò dovrebbe sostenere il mercato del lavoro nel suo complesso.

Disclaimer di Contenuto
Questa pubblicazione è stata preparata da ING esclusivamente a scopo informativo, indipendentemente dai mezzi, dalla situazione finanziaria o dagli obiettivi di investimento di un particolare utente. Le informazioni non costituiscono una raccomandazione di investimento e non sono consigli di investimento, legali o fiscali né un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di alcun strumento finanziario. Leggi di più